Tutte le principali coperture assicurative per viaggi di lavoro

Viaggiare sicuri è un’esigenza per i business traveller che devono poter contare sulle giuste coperture assicurative per viaggi di lavoro prima di partire

Quando ci si appresta ad organizzare una trasferta o un viaggio di lavoro, è importante che i business travellers siano sempre coperti. Ovvero al sicuro in caso di imprevisti che potrebbero compromettere il buon esito del viaggio stesso.

Capita a molti turisti, una volta sul luogo di vacanza, di dover gestire imprevisti e problemi che li costringono a modificare il proprio programma di viaggio, rientrare anticipatamente o, più semplicemente, dover sostenere spese non previste. E capita per i motivi più diversi.

Lo stesso vale nel caso di trasferte e viaggi di lavoro. Tuttavia, quando si tratta di business, siamo di fronte non ad una semplice vacanza rovinata, ma al rischio di veder sfumare trattative o nuove occasioni commerciali. Tutto per colpa di qualche imprevisto o semplicemente per la mancanza delle giuste coperture assicurative per viaggi di lavoro.

Gli imprevisti sono, per loro stessa natura… imprevedibili. Tuttavia possono accadere e le coperture assicurative per viaggi di lavoro servono proprio a scongiurare rischi in tal senso.

Infortuni, ritardi e disavventure di vario tipo possono rovinare un intero viaggio di lavoro o costringerci ad interromperlo bruscamente.

Le principali coperture assicurative per viaggi di lavoro

Ma quali sono le coperture assicurative che possono aiutarci ad evitare brutte sorprese nel nostro business travel? Senz’altro le principali sono quelle che riguardano:

Furto, perdita e danni ai bagagli

Si tratta forse della copertura più comune e utilizzata e riguarda sostanzialmente il caso di furto, smarrimento, danneggiamento del bagaglio e degli effetti personali. Nel caso di un viaggio aziendale, questo tipo di assicurazione è ancora più importante perché i viaggiatori portano con sé certamente personal computer, tablet, smartphone o altri dispositivi elettronici che utilizzeranno per lavoro, sia in volo (quando consentito, ovviamente) sia una volta giunti a destinazione.

tutte le coperture assicurative per viaggi di lavoro

Assistenza medica e sanitaria

Avere una copertura assicurativa di tipo medico permette ai viaggiatori di ricevere, in caso di bisogno, assistenza medica e sanitaria nel Paese dove ci si trova in viaggio. Non è un dettaglio perché in molti luoghi, gli Stati Uniti in primis, le cure mediche possono essere molto costose non essendoci un servizio sanitario nazionale a cui poter accedere.

Ma non solo…

Assicurazione su voli, hotel, annullamenti, RC… Tra le coperture assicurative da considerare per un business travel non ci sono solo quelle riguardanti le spese mediche e i bagagli, ma anche:

  • RC – Copertura per responsabilità civile in caso di danni provocati involontariamente a terzi, durante qualsiasi attività extra lavorativa.
  • FONDO DI GARANZIA – Si tratta di una copertura obbligatoria ormai da tre anni per tutte le agenzie che organizzano eventi e che tutela in caso di insolvenza o fallimento del venditore o dell’organizzatore di pacchetti turistici (come accadeva con il fondo nazionale di garanzia soppresso nel 2016).
  • Tutela legale – La copertura assicurativa per tutela legale è utile a garantire assistenza legale e il pagamento o l’anticipo di eventuali cauzioni penali.

Naturalmente queste sono solo le principali coperture assicurative. Molto dipende dal tipo di viaggio di lavoro e dalle attività lavorative ed extra che si svolgono durante questo periodo. Solo che spesso le agenzie viaggi non forniscono queste coperture assicurative. E, dall’altra parte, le aziende non le prendono in considerazione preferendo la strada del risparmio economico a quella della sicurezza.

Sbagliato.

Oggi che il web e sistemi di conference call come Skype hanno ridotto la necessità di trasferte, annullando le distanze, i viaggi di lavoro sono diminuiti rispetto al passato. Ma, fatalmente, sono diventati ancora più importanti proprio perché sono diventati occasioni rare, talvolta uniche, per concludere una vendita importante o concretizzare altre occasioni di business. Circostanze delicate dove il fattore umano e la presenza in loco fanno la differenza.

Ecco perché non bisogna assolutamente correre rischi inutili e bisogna partire con la certezza di essere coperti grazie alle coperture assicurative per viaggi di lavoro adeguate.

Una volta, lo scrittore Dino Basili ha detto: “Il viaggio perfetto è circolare. La gioia della partenza, la gioia del ritorno”. Per i business traveller, tra una gioia e l’altra ci dev’essere anche la sicurezza.

Compila questo form e ottieni gratuitamente le informazioni di cui hai bisogno