Festa aziendale di Natale, 8 dettagli a cui (forse) non hai pensato
Vuoi stupire i tuoi collaboratori? Allora presta attenzione a ogni aspetto della tua festa aziendale per Natale
Come ogni anno, siamo giunti al tanto amato periodo natalizio! E con esso tutta quella serie di impegni e, talvolta obblighi, a cui ognuno ha il dovere di partecipare o di organizzare. Dalle feste delle società sportive, della palestra o della piscina, alle recite scolastiche, le reunion familiari… E infine la festa aziendale di Natale dedicata allo scambio degli auguri in vista del Natale e del nuovo anno.
La nostra attenzione si focalizzerà, come ovvio, su quest’ultimo. Un evento, che con facilità spesso sfocia nella monotonia che vede il susseguirsi delle medesime scene anno dopo anno. Quando si parla di festa aziendale di Natale, i dipendenti e collaboratori tendono sempre a essere piuttosto critici, ragion per cui se si desidera lasciarli a bocca aperta è indispensabile adoperarsi per uscire dai soliti schemi.
È ora di dire basta al tradizionale taglio del panettone e del pandoro e al brindisi nella sala riunioni. Una ruotine che si ripete ormai da decenni, durante la quale i partecipanti fanno il conto alla rovescia dei minuti che li attendono prima di poter salutare la compagnia e tornare ai propri impegni.
A questo punto sorge quindi spontanea la domanda: cosa fare in azienda per festeggiare il Natale?
Spunti per una festa aziendale natalizia di successo
In questo articolo cercheremo di dare alcuni spunti, o meglio, focalizzeremo l’attenzione su alcuni dettagli generali che non dovranno essere trascurati se si desidera organizzare un evento aziendale di successo.
- Valuta attentamente se preferisci una festa di Natale in ufficio oppure fuori sede, tenendo conto anche di quello che possono preferire i tuoi collaboratori in funzione di eventuali impegni familiari e distanza dalla loro abitazione al luogo di lavoro. Allo stesso tempo cerca di comprendere il tuo target, in primis l’età dei partecipanti e, in funzione di questi dettagli, cerca già di farti un’idea di massima di cosa potresti proporre.
- Stabilisci un budget per l’organizzazione. Se desideri non investire in questo genere di attività, evita del tutto. La ragione? I tuoi collaboratori penseranno sia stato fatto solo per dovere e non per un reale interesse nello scambio degli auguri.
- Le decorazioni: non esiste un evento natalizio dove la sala destinata ad accoglierlo risulti priva di addobbi. Il Natale affascina anche per questo aspetto, e una festa in questo periodo dell’anno deve trasmettere calore e tradizione, immancabile quindi l’albero, ma anche oggettistica tipica che richiami questa ricorrenza.
- La musica. Ovvero quelle che sarà la colonna sonora della festa, rigorosamente in tema. Si potrebbe optare per una playlist classica o moderna, ma sicuramente la musica non dovrà mai mancare.
- Se il tuo budget lo permette potresti pensare di rivolgerti a intrattenitori nelle vesti di Babbo Natale, di elfi o della Befana. In particolare se deciderai di coinvolgere anche le famiglie dei tuoi collaboratori questi elementi non dovranno assolutamente mancare ove ci saranno anche bambini.
- Presta attenzione al cibo, al catering e al buffet, e non dimenticare che anche quest’ultimo come tutto il resto dovrà risultare tematizzato, con piatti, posate e bicchieri che trasmettano aria natalizia. Largo quindi al bianco, rosso e oro se si desidera essere tradizionalisti, altrimenti l’accostamento blu e argento sta riscuotendo parecchi consensi.
- Nel caso in cui si desideri fare le cose “in grande” si potrebbe altresì pensare a una festa di Natale alternativa. Cosa? Un’escursione, una gita, una serata a tema con karaoke e cabaret, oppure ricreare una sorta di villaggio che coinvolga anche i figli dei tuoi collaboratori.
- Ultimo ma indispensabile, un tavolino con dei pensierini da donare a ogni collaboratore. Dal classico panettone di pasticceria a un buono regalo, una stella di Natale oppure un accessorio hi-tech, senza dimenticare regali benefici dove il tutto verrà devoluto ad associazioni. In ogni caso la festa non potrà certo volgere al termine senza la consegna di un dono da riporre sotto l’albero di casa.
Come evidenziato, i dettagli da curare per una festa di Natale aziendale sono molteplici pertanto, se si vuole avere la certezza di riscuotere successo tra le fila dei propri collaboratori, meglio affidarsi a personale esperto in questo genere di attività, che saprà consigliare al meglio, ma soprattutto potrà prendersi carico di ogni incombenza.